La Sant’Agostino è una Cooperativa Sociale a r.l. onlus con sede in Pavia che agisce in stretta connessione con l’Anffas, di cui fa propria la finalità di operare per la prevenzione dell’handicap e per il benessere e la tutela delle persone con disabilità intellettiva e relazionale.
La Cooperativa si occupa della gestione del Centro Socio Educativo Samarkanda, un centro diurno per persone con disabilità intellettiva e fragilità relazionali e/o fisiche (senza bisogni sanitari), accreditato dal 2018 presso il Comune di Pavia per un massimo di 15 posti.
STORIA
La nostra storia viene da lontano, quando, nel dicembre 1981, un gruppo di genitori con figli disabili fondò la Sant’Agostino Cooperativa Sociale a r.l. allo scopo di favorirne l’inserimento lavorativo.
Nel 1999 il primo cambiamento: la cooperativa passa a essere, da mista, a Tipo A, cioè si fa carico della realizzazione di servizi sociali, sociosanitari ed educativi, d’istruzione e formazione professionale ed extrascolastica, per dare una risposta valida alle famiglie i cui figli non hanno una collocazione idonea alle loro esigenze.
La crescita prosegue nel gennaio 2000 avviando un “Servizio di formazioni all’autonomia per disabili”, SFAD. Si tratta di un servizio sociale territoriale rivolto a persone con disabilità che, per le loro caratteristiche, non necessitano di servizi ad alta protezione, ma di interventi a supporto e sviluppo di abilità utili a creare consapevolezza, autodeterminazione, autostima e maggiori autonomie spendibili per il proprio futuro, nell’ambito del contesto familiare, sociale, professionale.
Questo progetto si trasforma poi, nel 2008, nell’attuale Centro Socio-Educativo (CSE) Samarkanda, sempre gestito dalla Sant’Agostino Cooperativa Sociale.
Guarda il video girato dal nostro CSE Samarkanda per i consigli sul COVID19

FINALITÀ E VALORI
Scopo della Cooperativa è quello di perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini attraverso la gestione di servizi sociosanitari ed educativi.
In particolare, come Cooperativa intendiamo agire in stretta connessione con l’ANFFAS, di cui facciamo nostre le finalità di promozione e tutela dei diritti delle persone disabili intellettive e/o relazionali e delle loro famiglie, allo scopo di garantire loro il diritto ad una vita libera, il più possibile indipendente e nel rispetto della propria dignità; ci impegniamo quindi a realizzare pienamente le condizioni di pari opportunità e non discriminazione previste dalla Costituzione e dalla Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità.
PROGRAMMI E ATTIVITÀ
Il Centro Socio-Educativo (CSE) “Samarkanda” è un servizio diurno frequentato attualmente da 17 utenti residenti nel territorio della Provincia di Pavia.
Le attività svolte sono varie e articolate settimanalmente secondo i progetti educativi individuali di ciascun utente. Si va dalla cucina ai laboratori manuali, uso del pc base, arte e scenografia, laboratorio di teatro (in collaborazione con progetti di teatro sociale), attività motorie/sportive (yoga, piscina), scrittura e lettura (anche con utilizzo della biblioteca), cura del sé, sviluppo alle autonomie, setting individuali e di gruppo di rielaborazione relazionale, conoscenza e utilizzo del territorio, progetti di inclusione sociale in collaborazione con le diverse soggettività territoriali.


CERCA NEL SITO
LINK IN EVIDENZA
Sant’Agostino Cooperativa Sociale a r.l. onlus
Sede Legale:
Via Spallanzani, 11 27100 Pavia
Tel. 0382 539438 Fax 0382 539147
amministrazione@santagostinocoop.org
presidenza@santagostinocoop.org
( Presidente e Vice-Presidente)
DATI LEGALI E FISCALI
Cod.Fisc.-P. Iva 00880530183
Iscritta all’Albo Nazionale Cooperative al N° A135827
Iscritta all’Albo Regionale Cooperative al N° 612
Privacy Policy
Cookie Policy
Centro Socio-Educativo Samarkanda
Via Mussini 23, 27100 PAVIA
Tel. 338 9146560
Email cse@santagostinocoop.org
(Coordinatrice)
Raggiungibile tramite linea urbana bus 3 (Colombarone) e linea urbana bus 6 (Cascina Pelizza)
