Centro di Gravità Permanente - Recital Omaggio a Franco Battiato

Centro di Gravità Permanente

Recital omaggio a Franco Battiato   Coop.va Sant'Agostino, con il patrocinio del comune di Pavia, è lieta di invitarvi Venerdì 27 maggio alle ore 21 a "Centro di Gravità Permanente" recital omaggio a Franco Battiato. Interpretazioni,…
CSE Samarkanda Pavia - Centro Diurno Socio-educativo

Festival dei Diritti

Curi..Amo sotto l'albero di Samarkanda All'interno della rassegna 2020 del Festival dei diritti​ il nostro personale contributo per ripensare in modo delicato e potente il significato di cura​ vista dai nostri "artisti" ch giornalmente…
Sant'Agostino Cooperativa Sociale - Pavia - Ente a marchio ANFFASSant'Agostino Cooperativa Sociale

Lettera della Presidente di Sant’Agostino Coop Soc. alle Famiglie

Carissime famiglie, spero che questa mia Vi trovi tutti in buona salute che in questo momento costituisce il bene più prezioso per tutti noi. A seguito del DPCM del 10 Aprile “Iorestoacasa” il centro Samarkanda rimarrà chiuso fino alla data del 3 Maggio. (...)

 

SCARICA IL DOCUMENTO ORIGINALE 
Consigli per affrontare la paura in quarantena

Consigli per affrontare la paura in quarantena

SCARICA IL VADEMECUM INTEGRALE

Di seguito un estratto del documento redatto da ANFFAS: In questi giorni tutti noi stiamo passando molto tempo a casa. Questo periodo si chiama quarantena. La quarantena è quando dobbiamo stare a casa senza uscire e senza incontrare altre persone. Siamo in quarantena a causa di un virus, che si chiama Coronavirus. Durante la quarantena è normale provare delle emozioni come: - Paura - Preoccupazione - Agitazione - Tristezza - Confusione Può capitare anche di sentirsi arrabbiati perché la nostra vita è cambiata e non possiamo uscire. In questo documento vogliamo darti alcuni consigli su come gestire la paura e la preoccupazione in questo momento.
Io resto a casa
Sant'Agostino Cooperativa Sociale - Pavia - Ente a marchio ANFFASSant'Agostino Cooperativa Sociale
Consigli per la gestione dell'epidemia COVID19 e dei fattori di stress psichico associati per le persone con disabilità intellettiva e autismo con necessità elevata e molto elevata di supporto - intestazione del documento pubblicato da SIDiN (Società Italiana per i Disturbi del Neurosviluppo)

Consigli per la gestione dell’epidemia COVID 19 e dei fattori di stress psichico associati per le persone con disabilità intellettiva e autismo con necessità elevata e molto elevata di supporto

da SIDiN (Società Italiana per i Disturbi del Neurosviluppo) Versione 1.4 in collaborazione con CREA (Centro Ricerca e Ambulatori), Fondazione San Sebastiano ASMED (Associazione per lo Studio dell'Assistenza Medica alla persona con Disabilità) Federazione Italiana Prader-Willi ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici) Onlus
SCARICA IL DOCUMENTO ORIGINALE